Sincronizza file, cartelle in tempo reale tra Android, Windows

Non sarebbe meraviglioso se potessi sincronizzare tutti i tuoi file importanti dal tuo computer al tuo Android e viceversa in tempo reale senza alcuna limitazione? Beh, certamente sarebbe fantastico, e forse è anche possibile. Abbiamo già visto un’app dedicata per Android chiamata Cheetha Sync, che potrebbe aiutare, ma c’erano molte limitazioni per la versione gratuita.

Oggi ti mostrerò un altro modo per ottenere la sincronizzazione dei file tra il tuo computer Android e Windows. Ma questa volta non ha limiti. Quindi vediamo come possiamo sincronizzare automaticamente file e cartelle tra Android in tempo reale e risparmiarti la fatica di collegare i dispositivi ogni volta che vuoi trasferire alcuni file.

I Prerequisiti

Il trucco richiede che un server FTP sia in esecuzione sul tuo computer e una delle cartelle che desideri sincronizzare dovrebbe essere designata come repository. Ho già fatto una guida su come farlo e puoi fare riferimento a quell’articolo per verificare quel particolare requisito.

Successivamente, dovresti scaricare e installare l’app FolderSync dal Play Store. L’app viene fornita come freeware con annunci, ma è sufficiente se vuoi solo sincronizzare le cartelle.

Configurazione di FolderSync

L’app include una soluzione di sincronizzazione di file multipla basata su cloud, ma utilizzeremo solo la funzione basata su FTP. Una volta inizializzata l’app, tocca il Conti opzione. Qui tocca aggiungere account e seleziona FTP come tipo di conto. L’app ti chiederà quindi di configurare i dettagli FTP. Inserisci i dettagli del server FTP che hai ospitato su Windows e tocca l’opzione Connessione di prova. Se tutto è fatto bene, sarà un successo. Allora puoi Salva per aggiungere la connessione.

Sincronizzazione cartelle 4
Sincronizzazione cartelle 3

Nota: Assicurati che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.

Fatto ciò, apri il file Folderpairs opzione dalla home page dell’app. Ora, durante la configurazione delle cartelle che desideri sincronizzare, seleziona l’account che hai configurato per FTP. Successivamente, seleziona la directory su entrambi i dispositivi che desideri sincronizzare e imposta i protocolli di sincronizzazione. Infine, configura le opzioni avanzate come la pianificazione della sincronizzazione o la forzatura della sincronizzazione e salva le impostazioni.

Sincronizzazione cartelle 5
Sincronizzazione cartelle 6

Questo è tutto: hai appena configurato la tua prima coppia di cartelle per sincronizzare i file tra il tuo computer e il tuo smartphone Android. A seconda delle tue impostazioni, la sincronizzazione avverrà in background quando ti connetti alla stessa rete Wi-Fi. Puoi toccare il Sincronizza ora pulsante per testare manualmente la sincronizzazione. Se tutto va bene, le copie dei file che hai nella cartella di sincronizzazione sul tuo Android verranno visualizzate sul tuo PC e viceversa.

Sincronizzazione cartelle 7
Sincronizzazione cartelle 8

Conclusione

Questo trucco può essere molto utile per ogni utente Android là fuori. Per cominciare, puoi usarlo per sincronizzare automaticamente il tuo rullino fotografico con il tuo computer. Lo uso anche per il semplice trasferimento di file tra i miei dispositivi. Anche gli screenshot che vedi sopra vengono trasferiti sul mio computer utilizzando FolderSync. Quindi provalo… e non ti preoccupare, se incontri un blocco stradale, siamo solo a un commento di distanza.

In relazione :  I 3 modi migliori per ridurre le dimensioni dei file PDF su Windows 11

Credito fotografico in alto: Johan Larsson