Microsoft celebra il suo 50 ° anniversario in un momento in cui la tecnologia sta per rimodellare il mondo. Fondata da Bill Gates e Paul Allen in un piccolo ufficio in affitto ad Albuquerque, Microsoft è ora la seconda azienda più preziosa del mondo. Negli ultimi 50 anni, il gigante del software ha affrontato molte sfide, cause antitrust e feroce concorrenza, ma può rimanere avanti nei prossimi cinque decenni? Per capire cosa ristengono i prossimi 50 anni per Microsoft, continua a leggere.
Cosa ci racconta la storia di Microsoft sui prossimi 50 anni
Microsoft ha iniziato come piccola azienda nel 1975, sviluppando software per Altair 8800, un primo computer personale. Nel 1980, Microsoft aveva bisogno di un sistema operativo per alimentare il PC IBM. Quindi acquisito 86-dos e lo ha modificato in MS-DOS. MS-DOS è diventato enormemente popolare e nel 1985, Microsoft ha lanciato il suo Primo sistema operativo grafico Chiamato Windows 1.0.
Per il suo 50 ° anniversario, voglio che Microsoft riporti i telefoni Windows
10 anni dopo, nel 1995, Microsoft ha rilasciato Windows 95, che è stato un enorme successo commerciale. Per la prima volta, Microsoft ha introdotto il menu Start, TaskBar e Windows Explorer. Fanno ancora parte dell’ultimo sistema operativo Windows 11, anche dopo 30 anni.
Successivamente, Microsoft ha lanciato Windows XP, Xbox e The Office Suite, che hanno ampliato la sua impronta nello spazio del PC. Ora, 50 anni dopo, Windows ha un desktop quota di mercato di oltre il 70%mantenendo la sua posizione di sistema operativo dominante. In questi ultimi 50 anni, Microsoft ha diversificato la propria attività a Cloud Computing (Azure), Gaming (Xbox), Productivity (Microsoft 365) e la sua prossima grande cosa: Copilot AI.
Oltre ad essere un’azienda incentrata sul consumatore, Microsoft è diventata una grande società che fornisce la sua Servizi ai clienti aziendali anche. In effetti, oggi, le entrate di Microsoft provengono principalmente dall’infrastruttura cloud di Azure e dai servizi di intelligenza artificiale. Nel frattempo, le entrate rimanenti provengono da Microsoft 365, Windows e Xbox.
L’unico spazio importante in cui Microsoft non ha un’impronta è mobile. Windows Phone è uscito dal mercato del sistema operativo per smartphone nel 2020. Bill Gates ha recentemente ammesso che la perdita del mercato telefonico contro Android è stata il suo “più grande errore”. Oltre a ciò, Microsoft nel 2025 ha annunciato che sta smettendo completamente il business hardware HoloLens, ponendo fine alla sua visione di realtà mista.
Il ruolo di Microsoft nello sviluppo AGI
Quando Satya Nadella ha assunto Microsoft come CEO nel 2014, il gigante di Redmond non era in buona forma. Nadella ha concluso diversi progetti in difficoltà Come il Windows Phone. E si è concentrato sulle sue attività server come Azure Cloud, AI, Enterprise Solutions e Relations di sviluppatori. Di conseguenza, Microsoft è diventata la seconda società più preziosa al mondo per capitalizzazione di mercato, unendosi a $ 3 trilioni di dollari nella valutazione del mercato di recente.
Il credito va in gran parte a Satya Nadella per aver trasformato Microsoft nell’ultimo decennio. Molti accreditano la leadership di Nadella per aver concluso un accordo con Openai nel 2019. Microsoft ha investito $ 1 miliardo in Openai per supportare lo sviluppo di AGI (intelligenza generale artificiale), un sistema di intelligenza artificiale in grado di abbinare le capacità umane.
Il capo dell’IA Microsoft apparentemente ha urlato ai dipendenti di Openi; Crea che iniziano ad apparire?
Finora, Microsoft ha investito vicino a $ 14 miliardi in Openai e ha un 49% di proprietà palo nella società. Ciò ha messo Microsoft in prima linea nello sviluppo dell’IA. La partnership consente a Microsoft di accedere esclusivamente alle ultime scoperte e ai modelli AI di Openai. Può anche commercializzare i modelli di Openi. Pertanto, consentendo all’azienda di integrare gli ultimi modelli di intelligenza artificiale nei suoi prodotti. Come Copilot, Microsoft 365 e Azure AI per le offerte aziendali.
Non solo, i termini della partnership lo dicono Openi deve utilizzare Microsoft Azure Per tutte le esigenze di infrastruttura cloud. Solo di recente, Microsoft ha ceduto e ha permesso a Openai di acquistare risorse cloud da Oracle. Alcuni rapporti affermano inoltre che Openi deve condividere il 75% delle sue entrate con Microsoft fino al recupero dell’investimento.
Significa che Microsoft ha un’enorme influenza finanziaria sulle operazioni di Openi. E in futuro, Microsoft recupererà gradualmente il proprio investimento pur avendo accesso alle ultime tecnologie di intelligenza artificiale. Detto questo, la partnership afferma anche che una volta che Openai raggiunge l’AGI internamente, Microsoft perderà l’accesso alle tecnologie di Openi.
Per mantenere il comando nella gara AI, Microsoft sta mettendo in ordine la sua divisione AI. Secondo quanto riferito, Microsoft è Sviluppare modelli di ragionamento interno per ridurre la sua eccessiva affidabilità su Openi. La società ha già formato modelli più piccoli come PHI per l’uso quotidiano e Muse AI per la generazione di immagini di gioco.
Microsoft si sta anche concentrando su modelli open source, tra cui DeepSeek della Cina che ha scioccato il mondo con i suoi metodi di allenamento efficienti. Nel complesso, Microsoft è attualmente un attore chiave nello sviluppo dell’IA, sfruttando la sua partnership con OpenAI e sviluppando anche modelli di intelligenza artificiale interni. Fino a raggiungere AGI, aspettati che Microsoft continui il comando nella gara AI.
I prossimi 50 anni di Microsoft: Future of Windows
Mentre Windows non contribuisce direttamente a grandi entrate per Microsoft attraverso le licenze, la piattaforma funge da fondamento fondamentale, alimentando i suoi servizi software, cloud e aziendali. Sul lato del consumatore, Windows 11 è l’ultimo sistema operativo desktop di Microsoft e si sta evolvendo in un ottimo sistema operativo. Microsoft sta lentamente ma gradualmente migliorando il linguaggio di progettazione di Windows 11 per offrire un’esperienza di PC costante.
Logo Windows: un’evoluzione visiva dei design iconici di Microsoft
Microsoft sta impegnando per fare Windows 11 a OS più modulare. Abbiamo già visto che i vari elementi di Windows 11 come la shell desktop, la barra delle applicazioni, il centro di notifica, ecc. Vengono disaccoppiati da Explorer.exe per rendere ogni componente modulare e aggiornabile. Microsoft ha già messo in mostra Windows 10x (ora cancellato) che si basava su un sistema operativo Windows Core altamente modulare.
In futuro, noi potrebbe vedere diversi gusti di finestre In esecuzione su vari fattori di forma come dispositivi pieghevoli, tablet e altro ancora. Si dice che Windows 12 dovrebbe essere fornito con una barra delle applicazioni galleggianti e una nuova interfaccia desktop modulare, ottimizzata per i dispositivi touchscreen.
Oltre ai miglioramenti dell’interfaccia utente/UX, Microsoft sta anche aggiungendo molte funzionalità di intelligenza artificiale a Windows 11. Oltre alle attuali funzionalità di intelligenza artificiale su Windows 11 come richiamo, ricerca semantica, cocreato, ecc. AI agente-In integrazione guidata. Copilot su Windows sarà in grado di eseguire azioni in tempo reale utilizzando la capacità di visione. Gli utenti saranno in grado di chattare con Copilot e chiedergli di eseguire azioni sui loro PC Windows.
Openai rilascia un agente AI ‘operatore’ in grado di svolgere attività per te
Per abilitare questo, Microsoft sta già preparando quadri agenti per Windows come Omniparser, Magentic-One, Autogen e Windows Agent Arena per gestire compiti complessi. Mentre alcune aziende stanno portando agenti di intelligenza artificiale al browser Web, Microsoft lo sta portando al livello del sistema operativo in modo che possa Eseguire azioni a livello di sistema e basate sul web. Fondamentalmente, in futuro, puoi aspettarti che Windows diventerà un sistema operativo guidato dall’IA.
Per sfruttare l’intelligenza artificiale per i giochi, Microsoft ha già messo in mostra il suo modello Muse AI in grado di generare visioni di gioco e azioni controller. È del tutto possibile che l’intelligenza artificiale generativa sia strettamente integrata in Xbox per consentire caratteristiche come gameplay assistito, generazione di ambiente, esperienze personalizzate e altro ancora.
I chip interni di Microsoft e il calcolo quantistico
Oltre al software, anche sul lato hardware, Microsoft si sta preparando per il futuro e riducendo la sua dipendenza da nvidia. Nel 2024, Microsoft ha annunciato il suo chip Azure MAIA 100 personalizzato per carichi di lavoro AI. Mentre Google ha la propria TPU per i carichi di lavoro AI e Nvidia continua a vendere GPU per la formazione e l’inferenza dell’IA, Microsoft aveva bisogno un chip internoquindi, è nata Maia 100. È un acceleratore di AI che può eseguire carichi di lavoro AI su larga scala sulla nuvola di Azure.
La società ha anche annunciato una CPU Azure Cobalt Azure Cobalt per i carichi di lavoro di calcolo per scopi generali, proprio come la CPU Axion di Google. Poiché Microsoft ha un importante business cloud, il chip ridurrà i costi di dati per Microsoft e ridurrà la dipendenza da fornitori esterni come Nvidia e Intel.
Concorrenti di Nvidia: chipmaker AI che combattono la guerra al silicio
Infine, nel febbraio 2025, Microsoft ha annunciato il suo Prima svolta nel calcolo quantistico. La società ha presentato Majorana 1, un chip di calcolo quantistico per i computer quantistici. A differenza dei qubit tradizionali, Majorana 1 utilizza qubit topologici che si dice siano più stabili e meno inclini agli errori.
Per questo, Microsoft ha inventato una nuova classe di materiali chiamati “Topoconduttori”. Microsoft afferma che Majorana 1 può ridimensionare fino a 1 milione di qubit su un singolo chip. Nel complesso, Microsoft sta facendo un lavoro pionieristico nel campo del calcolo quantistico sviluppando anche chip interno per ridurre la dipendenza dai fornitori esterni.
E come prima società di software, Microsoft sta entrando nell’era AI con grandi aspettative, che ha il potenziale per trasformare l’intero ecosistema tra cui Windows, Xbox, Azure e Microsoft 365. Nei prossimi 50 anni, ci aspettiamo che Microsoft guidino l’industria con nuove innovazioni, ma può superare Google e Apple? Solo il tempo lo dirà.