Come risolvere il problema con la retroilluminazione della tastiera magica dell’iPad non funzionante

Se utilizzi un iPad Pro o un iPad Air, una Magic Keyboard con trackpad è il miglior accessorio su cui puoi mettere le mani. Migliora drasticamente il modo in cui gestisci il tuo iPad grazie allo straordinario supporto per tastiera e mouse di iPadOS. Ma c’è un punto dolente, ed è la retroilluminazione della Magic Keyboard. A volte, semplicemente non funzionerà come ti aspetteresti.



Risolto il problema con la retroilluminazione della tastiera magica di i Pad non funzionante

Ad esempio, la retroilluminazione della Magic Keyboard potrebbe non adattarsi correttamente ai livelli di luce dell’ambiente circostante. Oppure, potrebbe non riuscire a spegnersi insieme al tuo iPad e finire per scaricare la batteria. Le correzioni che seguono dovrebbero aiutarti a risolvere tali problemi.

Scopri il sensore di luce ambientale

La retroilluminazione della Magic Keyboard cambia automaticamente di luminosità in base al livello di luce ambientale. In ambienti bui, la retroilluminazione aumenta di intensità e viceversa. Tuttavia, la Magic Keyboard non ha un proprio sensore di luce ambientale. Invece, usa quello sul tuo iPad.

Se la luminosità della retroilluminazione non cambia automaticamente in base alla luce ambientale, probabilmente c’è qualcosa che copre il sensore di luce sul tuo iPad. In tal caso, anche la luminosità dello schermo dell’iPad potrebbe non essere regolata automaticamente.



Risolto il problema con la retroilluminazione della tastiera i Pad Magic non funzionante 1

Il sensore di luce ambientale si trova nella parte superiore dell’iPad in modalità verticale o sul lato che contiene il pulsante Power/Top. In genere, è alla tua sinistra quando usi il dispositivo in modalità orizzontale con la tua Magic Keyboard. Se c’è un oggetto nel percorso che blocca il sensore da una fonte di luce, considera di spostarlo da parte.

Regola la luminosità manualmente

Se nulla copre il sensore di luce ambientale sull’iPad, prova a regolare manualmente la luminosità della retroilluminazione. Tuttavia, iPadOS lo rende inutilmente complicato e richiede di immergerti in profondità nell’app Impostazioni. I seguenti passaggi dovrebbero mostrarti come farlo.

Passo 1: Apri l’app Impostazioni sul tuo iPad.

Passo 2: Seleziona Generale nella barra laterale.

Passaggio 3: Tocca Tastiera.

Passaggio 4: Tocca Tastiera hardware.



Risolto il problema con la retroilluminazione della tastiera i Pad Magic non funzionante 2

Passaggio 5: Utilizzare il dispositivo di scorrimento in Luminosità tastiera per regolare la luminosità della retroilluminazione della Magic Keyboard. Spostalo a sinistra per diminuire l’intensità della retroilluminazione o spostalo a destra per aumentare l’intensità.

Rimuovere Magic Keyboard e forzare il riavvio

La retroilluminazione della tua Magic Keyboard dovrebbe spegnersi automaticamente quando blocchi l’iPad (o quando si blocca automaticamente da solo). Se ciò non accade, la retroilluminazione della Magic Keyboard può consumare inutilmente la durata della batteria. Il riavvio forzato dell’iPad può aiutare a risolverlo.

È meglio staccare il tuo iPad Pro o iPad Air dalla Magic Keyboard prima di avviare il riavvio forzato. Una volta fatto, premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume su. Quindi, premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume giù. Continua premendo e tenendo premuto il pulsante in alto finché non vedi il logo Apple sullo schermo.

Dopo il riavvio forzato dell’iPad, inserisci il passcode del dispositivo per accedere alla schermata Home. Quindi, riposiziona l’iPad sulla Magic Keyboard e controlla se è stato d’aiuto.

Aggiorna iPadOS

I problemi con la retroilluminazione della Magic Keyboard risalgono al momento del rilascio dell’accessorio. Da allora Apple ha rilasciato aggiornamenti per risolverli. Se utilizzi ancora iPadOS 13.4, ad esempio, prendi in considerazione l’aggiornamento a iPadOS 14 o versioni successive. Anche se utilizzi una versione relativamente più recente di iPadOS, è meglio applicare gli ultimi aggiornamenti di iPadOS poiché potrebbero risolvere eventuali problemi ricorrenti con la retroilluminazione della Magic Keyboard.

Passo 1: Apri l’app Impostazioni sul tuo iPad.

Passo 2: Seleziona Generale.

Passaggio 3: Tocca Aggiornamento software.



Risolto il problema con la retroilluminazione della tastiera i Pad Magic non funzionante 3

Passaggio 4: Se vedi un aggiornamento elencato, tocca Scarica e installa per applicarlo.

Resettare tutte le impostazioni

Se continui a sperimentare la funzionalità di retroilluminazione spotty sulla tua Magic Keyboard con Trackpad, prova a ripristinare le impostazioni dell’iPad. Ciò dovrebbe aiutare a rimuovere eventuali impostazioni danneggiate che impediscono alla Magic Keyboard di funzionare normalmente.

Il ripristino delle impostazioni non elimina app, documenti o foto dall’iPad. Ma ripristinerà le tue impostazioni generali e sulla privacy, inclusa una serie di altre impostazioni, ai valori predefiniti, quindi dovrai dedicare del tempo a configurare le tue preferenze da zero in seguito.

Passo 1: Scollega il tuo iPad dalla Magic Keyboard.

Passo 2: Apri l’app Impostazioni.

Passaggio 3: Seleziona Generale.

Passaggio 4: Tocca Ripristina.

Passaggio 5: Tocca Ripristina tutte le impostazioni.



Risolto il problema con la retroilluminazione della tastiera i Pad Magic non funzionante 4

Passaggio 6: Inserisci il passcode del dispositivo e tocca Ripristina per confermare.

Dopo la procedura di ripristino, ricollega il tuo iPad alla Magic Keyboard e controlla se la retroilluminazione funziona senza problemi.

Niente più problemi di retroilluminazione

Se continui ad avere problemi persistenti con la retroilluminazione della Magic Keyboard e nessuna delle correzioni è stata di aiuto, prendi in considerazione la possibilità di portarla all’Apple Store o alla Genius Bar più vicini. Potresti avere a che fare con un errore relativo all’hardware che è impossibile da risolvere da solo.

Prossimo:

Con l’attuale situazione del lavoro a casa, è più che essenziale utilizzare Zoom sul tuo iPad. Ecco 13 scorciatoie da tastiera Zoom che devi conoscere.

In relazione :  iOS 13 può consentire di aggiungere un mouse tramite USB-C a iPad Pro per simulare un laptop