Come risolvere l’audio che non funziona su Windows 10

I problemi audio possono essere fastidiosi mentre guardi il tuo film preferito o durante una videochiamata. E questa è l’ultima cosa che vuoi che non possa riconoscere il tuo altoparlante o le tue cuffie. In tali casi, un riavvio potrebbe essere d’aiuto, ma non sempre. Ecco perché devi dare un’occhiata più da vicino per risolvere i problemi audio nel tuo PC Windows 10.



Come risolvere l'audio che non funziona su Windows 10

Ogni volta che l’audio smette di funzionare, possono esserci molti fattori dietro di esso, da un programma di terze parti che interferisce ai driver e ai servizi audio in esecuzione sul PC. Fortunatamente, le soluzioni sono semplici e veloci da applicare.

In questa guida, inizieremo con le soluzioni più basilari passando progressivamente a quelle leggermente avanzate per risolvere i problemi audio su PC Windows.

1. Controlla il volume

Se non viene emesso alcun suono, puoi iniziare con le impostazioni del volume del tuo PC. Ora sono sicuro che l’hai già fatto ormai. Ma è sempre bello ricontrollare.

Per controllare il volume, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni e seleziona “Apri mixer volume”. Quindi, nella finestra Volume Mixer, assicurati che nessuno dei volumi sia disattivato.



Controlla il volume in Windows 10

Inoltre, se stai utilizzando cuffie o altoparlanti con i propri controlli del volume, assicurati di controllarli anche.

2. Cambia dispositivo di riproduzione predefinito

Se utilizzi più dispositivi audio come cuffie, altoparlanti esterni, ecc., con il tuo PC, assicurati che il tuo dispositivo audio preferito sia impostato come dispositivo di riproduzione predefinito. Per farlo, fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona dell’altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionare Suoni. Ora passa alla scheda Riproduzione e imposta il dispositivo audio preferito come dispositivo di riproduzione predefinito.



Impostazioni audio

Ora vai avanti e verifica se l’audio funziona correttamente sul tuo dispositivo di riproduzione predefinito.

3. Risoluzione dei problemi audio

Se la modifica del dispositivo di riproduzione non aiuta, è il momento di scavare un po’ più a fondo e utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi audio di Windows integrato. Può diagnosticare in modo efficiente i problemi audio da solo e risolverli. Ecco come usarlo.

Apri il menu di avvio e digita risoluzione dei problemi audio. Quindi seleziona “Trova e risolvi i problemi di riproduzione audio”.



Apri Risoluzione dei problemi audio in Windows 10

Ora seleziona il dispositivo audio per il quale desideri risolvere il problema e segui le istruzioni sullo schermo per risolvere il problema.



Risoluzione dei problemi audio

Una volta fatto, controlla se il problema audio è stato risolto. In caso contrario, puoi passare alla soluzione successiva.

4. Aggiorna driver audio

In molti casi, i driver audio incompatibili o danneggiati vengono trovati come responsabili di problemi audio su Windows 10. In questi casi, l’aggiornamento o la reinstallazione dei driver dovrebbe risolvere il problema. Ecco come puoi farlo.

Passo 1: Premi il tasto Windows + X per aprire il menu di collegamento rapido e seleziona Gestione dispositivi dall’elenco.



Menu Collegamenti rapidi in Windows 10

Passo 2: Nella finestra Gestione dispositivi, espandi “Controller audio, video e giochi”. Quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio e selezionare “Aggiorna driver” dall’elenco.



Aggiorna i driver audio in Windows 10

Passaggio 3: Ora seleziona “Cerca automaticamente i driver” e segui le istruzioni sullo schermo per aggiornare i driver.



Aggiorna i driver audio su Windows 10

Nella maggior parte dei casi, l’aggiornamento del driver dovrebbe funzionare. In caso contrario, puoi anche provare a reinstallare i driver audio disinstallandoli e riavviando il PC.

5. Riavvia i servizi audio

Windows Services è un piccolo programma che inizia a funzionare in background ogni volta che il PC si avvia. A volte, questi servizi, che includono il servizio audio, possono funzionare a causa di un errore di qualche tipo. In questi casi, puoi provare a riavviare il servizio audio per risolvere i problemi audio. Ecco come.

Apri il menu Start, digita services e premi Invio. Nella finestra Servizi, scorri fino in fondo per trovare Windows Audio. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Windows Audio e selezionare Riavvia dall’elenco.



Servizi audio Windows

Ripetere il processo sopra per riavviare anche il servizio “Windows Audio Endpoint Builder” e “Remote Procedure Call”. Successivamente, riavvia il PC per vedere se il problema audio è stato risolto.

6. Aggiorna Windows

Microsoft rilascia regolarmente gli aggiornamenti di Windows per risolvere problemi maggiori o minori con il tuo PC. Questi aggiornamenti di solito portano con sé tutti i tipi di aggiornamenti dei driver e correzioni di bug. Quindi, è sempre consigliabile controllare regolarmente gli aggiornamenti e assicurarsi di riavviare il PC affinché le modifiche abbiano effetto.

7. Usa Ripristino configurazione di sistema

Se hai iniziato a riscontrare problemi audio solo dopo aver modificato le impostazioni di sistema o aggiornato il PC, Windows ha una pratica funzione di ripristino del sistema che può essere utile per annullare le modifiche apportate. La funzione di ripristino del sistema ti consente di tornare a un certo punto prima che venissero apportate le principali modifiche al sistema senza perdere nessuno dei tuoi dati. Puoi usarlo per tornare a un punto di ripristino prima che iniziassero i problemi audio e vedere se risolve il problema.

Controllo del suono

A volte, le cuffie o gli altoparlanti esterni collegati al PC possono guastarsi, portandoti a credere che ci siano problemi audio con il tuo PC. Per scoprire quale è la colpa, puoi provare a collegare gli altoparlanti o le cuffie a un altro dispositivo. Inoltre, è buona norma eseguire un soundcheck con il microfono e gli altoparlanti prima di iniziare una videochiamata.

Si spera che una delle soluzioni abbia funzionato bene per te. In caso contrario, potrebbe esserci un problema relativo all’hardware sulla scheda audio o sull’altoparlante. Per risolvere il problema, dovrai visitare il centro di assistenza più vicino o richiedere una sostituzione.

In relazione :  Come utilizzare le nuove funzionalità di iMessage in iOS 14