Come aggiornare a iOS 8.1 senza problemi

iOS 8.1 è uscito a pieno regime oggi poiché Apple ha rilasciato l’aggiornamento per tutti i dispositivi in ​​​​grado di eseguire iOS 8. Ecco come eseguire l’aggiornamento a iOS 8.1 senza problemi, o almeno minimizzare il verificarsi di eventuali problemi.

Con questo nuovo aggiornamento arriva anche il lancio di Apple Pay, la piattaforma di pagamento digitale dell’azienda per iPhone e iPad. Stiamo anche assistendo al revival del rullino fotografico di iOS, così come ad alcune altre funzionalità di Continuity che funzionano insieme a OS X Yosemite.

Se prevedi di eseguire l’aggiornamento a iOS 8.1, potresti riscontrare problemi, come di solito accade con ogni aggiornamento per iOS, poiché è improbabile che il 100% di tutti gli utenti iOS possa avere una transazione regolare durante l’aggiornamento del proprio iPhone o iPad. Di solito è il caso della maggior parte dei software, ma ci sono modi per aggiornare a iOS 8.1 e ridurre al minimo la possibilità che si verifichino problemi.

Pubblichiamo sempre soluzioni ai problemi che si presentano per gli utenti che eseguono l’aggiornamento alle ultime versioni di iOS, ma l’obiettivo finale è evitare che questi problemi si verifichino in primo luogo. Fortunatamente, c’è un modo per aggiornare iOS sul tuo dispositivo in modo da ridurre al minimo i problemi. Non puoi impedire completamente che si verifichino problemi di aggiornamento, ma questo è almeno il modo migliore per aggiornare il tuo iPhone o iPad con problemi minimi.

Esegui il backup del tuo iPhone o iPad

Per prima cosa: esegui il backup del tuo iPhone o iPad prima di aggiornarlo. Anche se iOS 8.1 probabilmente non distruggerà completamente il tuo dispositivo, tutti gli aggiornamenti cambiano in qualche modo la stabilità del software, e a volte non funziona per il meglio, quindi è meglio prevenire che curare e avere un modo per andare invertire l’aggiornamento.

Screenshot 2014-10-20 alle 13:46:59 copia

Abbiamo una guida pratica su come eseguire il backup del tuo iPhone o iPad utilizzando iTunes, ma in sostanza dovrai collegare il tuo dispositivo al computer e seguire questi passaggi:

  1. Nell’angolo in alto a destra della finestra di iTunes, vedrai un pulsante che dice o o , a seconda di ciò che hai.
  2. Fare clic su quel pulsante per aprire un’altra finestra che fornisce informazioni sul dispositivo.
  3. Sotto le informazioni principali c’è la sezione. Per eseguire un backup completo completo del tuo dispositivo iOS, seleziona sul lato sinistro.
  4. Facoltativamente, puoi scegliere di proteggerlo da altri che accedono ai dati personali di cui viene eseguito il backup.
  5. Quindi, fare clic per iniziare il processo di backup. Potresti ricevere un pop-up che parla di app sul tuo dispositivo iOS che non sono attualmente nella libreria di iTunes. Fai clic per sincronizzare queste app con la tua libreria di iTunes, in questo modo avrai un backup completo di tutte le tue app.
  6. iTunes inizierà a trasferire tutte le app sulla tua libreria di iTunes, se ce ne sono, e quindi inizierà il backup del tuo dispositivo iOS. Al termine, fai clic sul pulsante blu nell’angolo in alto a destra e sei a posto!
In relazione :  Come aggiungere un disco rigido a Xbox One per più spazio di archiviazione

Aggiorna a iOS 8.1 tramite iTunes

Dopo aver eseguito il backup del tuo iPhone o iPad utilizzando iTunes, ora sei pronto per l’aggiornamento a iOS 8.1 senza rischi.

Esistono due modi per aggiornare il software iOS. Puoi eseguire l’aggiornamento via etere aprendo l’app e navigando su oppure puoi eseguire l’aggiornamento tramite iTunes. Il modo migliore per aggiornare iOS con problemi minimi è farlo tramite iTunes, semplicemente perché l’aggiornamento via etere è meno affidabile con una connessione wireless per scaricare e installare l’aggiornamento e il tuo computer si occupa di tutti i file temporanei che vengono creati per l’aggiornamento, piuttosto che il tuo iDevice che deve occuparsi di tutto ciò.

Schermata 2014-10-210 alle 13:46:59 copia

Per iniziare, collega il tuo iPhone o iPad al computer e avvia iTunes, quindi segui questi rapidi passaggi:

  1. Nell’angolo in alto a destra della finestra di iTunes, vedrai un pulsante che dice o , a seconda di ciò che hai.
  2. Fare clic su quel pulsante per aprire un’altra finestra che fornisce informazioni sul dispositivo.
  3. Fare clic su e seguire le istruzioni sullo schermo.

Il processo di aggiornamento dovrebbe richiedere solo una decina di minuti, ma il download dell’aggiornamento richiede più tempo a seconda della velocità della tua connessione Internet. Al termine, il dispositivo si riavvierà e alla fine si avvierà alla schermata di blocco dove potrai ricominciare a usarlo.

Screenshot 2014-10-20 alle 13:47:06 copia

Se riscontri problemi durante il processo di installazione, come il blocco casuale, esegui semplicemente un hard reset tenendo premuti contemporaneamente il pulsante di accensione e il pulsante Home per alcuni secondi fino al riavvio del dispositivo. Da lì, l’aggiornamento potrebbe continuare a installarsi automaticamente o potrebbe essere necessario ricominciare il processo.

Se riscontri molti problemi dopo l’installazione corretta dell’aggiornamento, è qui che il tuo backup torna utile e puoi ripristinarlo in iTunes per ripristinare essenzialmente il software al momento in cui funzionava correttamente.

A parte questo, è tutto quello che c’è da fare, e se segui questi passaggi, si spera che non ti imbatterai in nessuno dei problemi, ma tutto ciò che puoi davvero fare è incrociare le dita e sperare per il meglio.